Percorrendo la statale 340 Regina del Lago di Como è impossibile non notare all’altezza di Moltrasio una cascata che fa bella mostra di sé a sinistra della strada, proprio nei pressi di un viadotto. Si tratta della Cascata del Pizzallo. Per poterla ammirare più da vicino bisogna lasciare l’auto nei pressi di piazza San Martino, dove si trova la chiesa principale del paese (non lontano dal Municipio). Dopo aver ammirato lo stupendo panorama sul lago ci mettiamo in marcia. Bastano pochi minuti di cammino: si sale verso Piazza Umberto I, da cui si seguono le indicazioni per “Monte di Liscione – Rifugio Bugone – Rifugio Murelli”. Si passa sotto il ponte della ss340 e poco più avanti sulla sinistra ecco apparire la cascata. La portata del salto d’acqua varia da stagione a stagione, e può risultare molto esile nei periodi di scarse precipitazioni. Ma in ogni caso lo spettacolo dell’acqua che si fa strada attraverso la roccia è sempre un belvedere, così come la vista alle nostre spalle verso il borgo e il lago.
Anteprime
Come raggiungerla
Dall’autostrada A9 prendere l’uscita Lago di Como e seguire le indicazioni per Menaggio. Percorrere la SS340 fino ad arrivare ad un semaforo in cui si trovano le indicazioni per il centro di Moltrasio. Proseguire fino alla chiesa di San Martino. Parcheggi disponibili nei pressi della chiesa e del Municipio.
Da vedere nei dintorni: pochi chilometri separano Moltrasio da Colonno, dove ha inizio la Greenway del Lago di Como
Lascia una recensione