La Valsolda è una valle molto pittoresca che si apre alle spalle del Lago di Lugano. Ci troviamo nel ramo settentrionale del Ceresio, nel territorio della provincia di Como. Valsolda è anche il nome del comune che scopriremo in questo itinerario, che permette di effettuare un giro ad anello delle frazioni, partendo dal lago per addentrarci poi verso le montagne.
Si parte da San Mamete, alla quota di 272 metri d’altezza. Uno sguardo al porticciolo e ai caratteristici portici di Piazza Roma e si inizia a salire. Seguiamo le indicazioni turistiche d’epoca del Touring Club, che col loro fascino retrò ci accompagneranno per tutta la giornata. Transitiamo dalla chiesa dei Santi Mamete e Agapito dove un bel panorama si apre subito sul lago con vista verso il San Salvatore. Proseguendo giungiamo a Loggio, dove un’altra chiesa (dedicata a San Bartolomeo) con un panorama altrettanto suggestivo ci accoglie. Di fronte a noi vediamo Castello, che sarà la meta finale del giro.
Proseguiamo sulla mulattiera verso Puria passando davanti alla Cascata del Soldo. A Puria transitiamo dalla Chiesa di Santa Maria Assunta e percorriamo un tratto su strada asfaltata (o in alternativa la mulattiera) per poi giungere a Dasio, dove troviamo la chiesa di San Bernardino. Seguiamo le indicazioni per il Campeggio San Rocco e quindi proseguiamo fino ad arrivare al Ponte di Bizzo. Da qui volendo si può effettuare una deviazione verso i nuclei di Camporgna e Muzzaglio scegliendo il sentiero alto. Per completare il nostro anello delle frazioni invece proseguiamo sul sentiero basso e al bivio successivo seguiamo le indicazioni per Castello. Giunti in paese, un borgo dall’impianto urbanistico medievale, è piacevole vagabondare tra le viuzze e i portici. Da non perdere la vista dalla Rocca e la piazzetta con la fontana. Dalla chiesa di San Martino ammiriamo l’ennesimo scorcio panoramico prima di tornare al punto di partenza seguendo le indicazioni per San Mamete.
L’anello ha una lunghezza di 9,5 km per un tempo di percorrenza di 3.30-4 ore (soste escluse) e un dislivello di circa 450 metri.
Anteprime
Video
Tracciato GPS
Il tracciato parte nei pressi della SS340 a San Mamete (dove sono presenti diversi parcheggi) e si conclude poco lontano dal punto di partenza.
Come raggiungere il sito
Da Como raggiungere Porlezza. Usciti dalla cittadina proseguire in direzione Lugano lungo la SS340 fino a giungere a San Mamete. Parcheggi disponibili nei pressi del lago.
Da Lugano seguire la strada che conduce a Porlezza. Superare la dogana di Gandria e proseguire lungo la SS340 fino a giungere a San Mamete.
Da vedere nei dintorni: da Dasio partono diversi sentieri per gli amanti del trekking
Per informazioni turistiche sull’area della Valsolda: www.facebook.com/ceresio5valliturismo
Per informazioni culturali sulla chiesa e sul borgo di Castello: www.sanmartinovalsolda.it
Lascia una recensione