Le Cascate di Triberg (Triberger Wasserfälle in tedesco) sono le più alte della Germania. Immerse nel verde della ben nota Foresta Nera, regalano uno spettacolo mozzafiato. Un sentiero facile e adatto a tutti, ben attrezzato con ponti e passerelle, permette di seguire il fiume Gutach lungo la sua spumeggiante discesa e scoprire così i suoi numerosi salti, sette per l’esattezza, per un totale di 163 metri di altezza. Da non perdere! Il percorso dall’ingresso principale è in leggera discesa e dura circa 30 minuti. L’ambiente è davvero magico, sembra di trovarsi in un bosco delle fiabe. Da ammirare anche gli abitanti di questo stupendo scenario, i simpatici scoiattoli che popolano la foresta e non disdegnano il contatto con i visitatori. Il periodo migliore per visitare le cascate è la primavera, quando il fiume Gutach è particolarmente carico dopo il disgelo invernale. Anche i mesi più freddi dell’anno regalano emozioni speciali grazie alla presenza della neve che colora tutto di bianco.
E se amate le curiosità nei pressi di Schonach, a pochi km da Triberg, è possibile visitare una casa davvero particolare: si tratta dell’orologio a cucù più grande al mondo.
Anteprime
Come raggiungerle
Dall’Italia attraversare la Svizzera ed entrare in Germania nei pressi di Sciaffusa. Percorrere la B27 e la B33 in direzione Foresta Nera (Schwarzwald). L’inizio del percorso per le cascate (ingresso a pagamento – 3 €) non è lontano dal centro di Triberg.
Da vedere nei dintorni: tutta la Foresta Nera è da scoprire. Per info: www.forestanera.info
Lascia una recensione