5 mete per vacanze in Italia lontano dal caos

L’estate 2020 sarà all’insegna del turismo di prossimità. Per molti italiani quest’anno le ferie non saranno all’estero, ma all’interno dei confini nazionali. Abbiamo deciso quindi di consigliarvi 5 mete poco gettonate per vacanze in Italia, tra Nord e Centro, dove poter trascorrere un soggiorno a contatto con la natura e lontano dal caos.

1. Valsavarenche (Valle d’Aosta – AO)

La Valle d’Aosta è sinonimo di montagna. Sono numerose le valli laterali presenti in questa piccola regione, in cui spiccano località molto note come Cogne, Courmayeur e Cervinia. È meno conosciuta invece la selvaggia Valsavarenche, che si presta molto bene ad una vacanza attiva con tante possibilità di escursioni. Ci troviamo nel territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove sono numerose le mete alpinistiche da conquistare. Tra i luoghi più affascinanti da scoprire c’è il Colle del Nivolet, raggiungibile solo a piedi dal versante valdostano partendo da Pont Valsavarenche.

Valsavarenche
Il tratto finale della salita da Pont Valsavarenche al Rifugio Savoia presso il Colle Nivolet

2. Valle Antrona (Piemonte – VB)

Nel nostro sito abbiamo parlato più volte delle valli dell’Ossola, splendida area montana in provincia di Verbania. Tra le sue laterali vi segnaliamo la Valle Antrona, territorio ricco di laghi e fiumi. Il centro principale della valle è Antrona Schieranco, il punto di partenza ideale per numerose escursioni nei dintorni. La meta classica è il Lago di Antrona, dove è possibile effettuare un facile percorso ad anello che permette di ammirare la Cascata Sajont. Salendo lungo la valle è possibile ammirare poi i laghi di Campliccioli, Camposecco e Cingino. Merita una visita anche l’Alpe Cheggio, con il Lago Alpe dei Cavalli e l’escursione verso il Rifugio Andolla.

Valleantrona
I colori del Lago di Campliccioli

3. Valsolda (Lombardia – CO)

Lo scrittore Antonio Fogazzaro aveva ambientato qui la storia del suo capolavoro “Piccolo mondo antico”. Ancora oggi è possibile immergersi in quelle atmosfere, visitando Villa Fogazzaro Roi nel piccolo nucleo di Oria. Ci troviamo in Valsolda, sulla sponda comasca del Lago di Lugano, a due passi dalla Svizzera e dal Lago di Como. La zona ideale per chi cerca un ambiente tranquillo dove poter ammirare panorami mozzafiato e andare alla scoperta di piccoli gioielli, come il paesino di Castello. Il modo migliore per scoprire questo territorio è a piedi: un sentiero ad anello collega le varie frazioni, dal lago ai monti.

Valsolda
La Valsolda e il Lago di Lugano

4. Valle Anterselva (Trentino Alto Adige – BZ)

Meno nota delle vicine Val Pusteria e Val Badia, la Valle Anterselva è tutta da scoprire. Amata dagli sportivi soprattutto di inverno, quando diventa la patria del biathlon, ha molto da offrire anche nella stagione estiva. Il luogo simbolo è il Lago di Anterselva, che con i suoi colori accesi e una magnifica scenografia di montagne come sfondo non ha nulla da invidiare al più famoso Lago di Braies. Una passeggiata adatta a tutti permette di effettuare il periplo dello specchio d’acqua. Da scoprire anche la zona protetta del Parco naturale Vedrette di Ries – Aurina. Risalendo tutta la valle si raggiunge il Passo Stalle, al confine con l’Austria.

Valleanterselva
Il Lago di Anterselva

5. Appennino parmense (Emilia Romagna – PR)

Valli ricche di verde e di storia: l’appennino parmense offre tanto al viaggiatore, con numerose località da scoprire. Le modalità sono diverse: trekking a piedi o a cavallo, giri in bicicletta o tour gastronomici. La Valle di Taro ospita borghi storici come Compiano, piccolo nucleo dominato dalla mole imponente di un castello. Le fortificazioni non mancano anche nell’Alta Valle del Ceno, dove spicca il Castello di Bardi, tra le architetture militari italiane meglio conservate. Come non visitare poi Berceto, altro centro ricco di storia? Da qui transita la Via Francigena, un’ottima opportunità da cogliere se siete amanti del turismo lento.

Appenninoparmense
Il borgo di Compiano immerso nel verde

Vi è piaciuto questo articolo? Condividetelo sui social!
E voi dove andrete in questa insolita estate 2020? Saranno anche per voi vacanze in Italia? Fatecelo sapere qui nei commenti o su Facebook… Alla prossima!

Leave a Reply

Your email address will not be published.

 
Seguici sui social
Facebook  Twitter  Instagram  Youtube