Maggia: Cascata di Aurigeno

Home // Cascate // Svizzera // Ticino // Maggia: Cascata di Aurigeno

Ci siamo già occupati della Valle Maggia, ampia valle del Canton Ticino molto ricca di cascate. Torniamo a farlo per parlarvi della cascata di Aurigeno, situata nell’omonima località, frazione del comune di Maggia. Un luogo davvero facile da raggiungere: dal paese ci vogliono meno di dieci minuti di cammino per trovarsi catapultati in una natura selvaggia e affascinante. Dal parcheggio nei pressi della biblioteca e del parco giochi si trovano i cartelli con le indicazioni dei sentieri. Bisogna seguire subito a sinistra verso “Passo della Garina – Loco – Cavigliano” e poi in fondo alla via si gira a destra verso Moghegno, con la strada che presto diventa sentiero. Basta una manciata di minuti per raggiungere il fiume, dove un tempo funzionava un mulino. Ora l’edificio è stato trasformato in una casa di vacanza, ma è ancora visibile una canalizzazione di pietra lunga 12 metri, che serviva da condotta dell’acqua per alimentare la ruota del mulino. La cascata si può già ammirare dal ponte che porta verso Moghegno, ma per vederla da più vicino si può risalire lungo il sentiero, senza attraversare il fiume (vedi tracciato gps). Il salto d’acqua è originato dal Riale di Dentro e colpisce per l’incessante lavoro di levigazione della pietra compiuto dalla forza dell’acqua.  Per citare Ovidio: “Che c’è di più duro d’una pietra e di più molle dell’acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra.”
Ad Aurigeno oltre alla cascata è interessante andare alla scoperta delle opere di Giovanni Antonio Vanoni, pittore ottocentesco nato proprio in questa località. Un circuito della durata di 4 ore e 30 (seguire la segnaletica marrone “Aurigeno… e il Vanoni”) spazia tra pitture murali, cappelle, testimonianze storiche e la chiesa parrocchiale.

Anteprime

Video

Mappa

Apri su Openstreetmap
Apri su Google Maps

Tracciato GPS

Il tracciato parte dal parcheggio nei pressi della biblioteca e conduce fino alla cascata.

Download: maggia-cascata-di-aurigeno.gpx

Come raggiungerla

Arrivando dalla sponda varesina del Lago Maggiore proseguire fino a Zenna, quindi seguire le indicazioni per Locarno. Arrivando dall’autostrada A2 Svizzera uscire a Rivera oppure Bellinzona Sud e seguire per Locarno. Superato l’aeroporto di Locarno alla rotonda successiva girare a sinistra e imboccare l’autostrada A13 Svizzera in direzione Locarno. Prendere l’uscita “Centovalli/Onsernone/Vallemaggia/Losone”. All’altezza di Ponte Brolla proseguire dritti per la Valle Maggia evitando la deviazione a sinistra per le Centovalli. Dopo aver superato Gordevio girare a sinistra per Aurigeno. Parcheggi disponibili nei pressi della biblioteca e del parco giochi.

Per informazioni sulla Valle Maggia: www.ascona-locarno.com

Da vedere nei dintorni: il centro di Maggia con la Cascata del Salto


 

Lascia una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

 
Seguici sui social
Facebook  Twitter  Instagram  Youtube