Il Rifugio Puez è situato in uno scenario naturale stupendo, ai piedi del Gruppo del Puez e nel bel mezzo del Parco Naturale Puez-Odle. Sono tanti i sentieri che permettono di raggiungerlo, sia dalla Val Badia che dalla Val Gardena. Noi abbiamo scelto uno dei meno battuti, partendo dalla località di Juel, a 1725 metri, poco dopo Pescol, dove si trova un piccolo parcheggio. L’indicazione da seguire è Antersasc lungo il sentiero 6.
Il percorso si addentra subito nel bosco e ci fa perdere quota di una cinquantina di metri fino ad immettersi su un ampio stradone sterrato. Poco più avanti si incontra il sentiero che sale da Longiarù. Si prosegue sullo sterrato fino a raggiungere un cancello. Qui il percorso si fa più stretto e affascinante. In breve si raggiunge l’alpeggio di Anterasc, ampio pianoro davvero panoramico dove nella bella stagione si può fare amicizia con due simpatici asini. Si attraversa il pianoro e si continua a salire fino a giungere all’attacco del canalone (foto 2) che porta alla Forcella de Puez. Qui la musica cambia: tra pietraie e scalini esperienza e passo sicuro sono fondamentali per giungere fino alla cima del canalone, dove si trova un brevissimo tratto a strapiombo (foto 3) con una corda che ci consente di procedere in sicurezza. Il più è fatto: si continua ora su falsopiano in un ambiente quasi lunare fino a scorgere il Rifugio Puez: una breve discesa ci permette di raggiungere la nostra meta. Lo sguardo si apre sulla Val Gardena, sul Sassongher, il Piz Boè e tante altre vette. Sopra di noi, se non siamo ancora stanchi, c’è il Piz de Puez, a 2913 metri, raggiungibile in un’ora.
Dati tecnici sul percorso: lunghezza 6,5 km sola andata (totale 13), dislivello 890 metri. Tempo di salita: 3 ore, tempo di discesa: 2 ore circa.
Anteprime
Video
Tracciato GPS
Il tracciato parte dal parcheggio di Juel e porta fino al Rifugio Puez.
Come raggiungere il sito
Per raggiungere il parcheggio di Juel (su Google Maps indicato come “Parcheggio Antersasc”) si deve prendere l’indicazione “Pescol” che si trova sul lato sinistro della ss244 arrivando da Pedraces in direzione Brunico. Strada stretta di montagna: fare attenzione. Superato il nucleo di Pescol la strada prosegue per 1,5 km su fondo sterrato finché si giunge a un piccolo slargo da cui non si può proseguire (divieto d’accesso). Qui si può lasciare l’auto e si trova l’inizio del sentiero.
Da vedere nei dintorni: l’area di Badia è ricca di escursioni per tutti i gusti. Per informazioni: www.altabadia.org
Lascia una recensione